Per Mano

  • 14 Marzo 2024
Per Mano

PER MANO 2023

Vuole essere in qualche modo un omaggio a tutti gli amici che ci hanno aiutato per la realizzazione di questo progetto. Ci hanno tenuto per mano.

Vino ottenuto dalla fermentazione di uve bianche provenienti dal comune di Marsala.

Terreno franco argilloso con elevata presenza di calcarenite, che in siciliano viene chiamato “trubba”.

L’uva viene direttamente pressata, il mosto fermenta in tino di acciaio grazie ai lieviti indigeni.

Malolattica svolta

1500l Affinano in acciaio e 400l in due botti da 200l ciascuna, una di castagno irpino e l’altra di castagno calabrese.

12% vol.

Contiene solfiti

Apri la chat
Serve aiuto?
Ciao, sono Alberto!
Come posso aiutarti?